Chi si trova ad affrontare la ristrutturazione di casa spesso vive i lavori con molta preoccupazione e stress. I timori sono legati soprattutto al rischio di non riuscire a coordinare in maniera adeguata tutti gli interventi di professionisti e artigiani e, soprattutto, di non essere in grado di mantenere sotto controllo costi e tempistiche.
Il problema è di facile risoluzione con la ristrutturazione chiavi in mano offerta da imprese che si occupano di ogni fase di lavorazione, dalla progettazione alla messa in opera, liberando i proprietari degli immobili dal dispendioso compito di fare da intermediario. L’appaltatore segue tutte le operazioni necessarie al completamento della ristrutturazione, e il cliente non deve fare nulla, se non entrare in casa il giorno programmato per la fine dei lavori.
La ristrutturazione chiavi in mano: perché conviene
La ristrutturazione di casa chiavi in mano garantisce dunque diversi vantaggi sia in termini economici che di qualità dei lavori realizzati. Un solo professionista o un team ristretto affianca il proprietario controllando a 360 gradi ogni processo e fase degli interventi, assicurando un pieno rispetto di tempi e costi e di tutto quanto sia stato concordato con il progetto iniziale. Chi ristruttura casa, in questo modo, evita ritardi e spese impreviste, e vede la sua casa rinnovata in ogni aspetto, dagli impianti agli arredi, esattamente come l’aveva immaginata.
Cosa comprende la ristrutturazione chiavi in mano: la guida di Riabita
La ristrutturazione chiavi in mano di Riabita è completa perché riguarda ogni step dei lavori e nasce dall’unione di esperienze professionali diverse ma in grado di operare in sintonia. Talvolta l’assenza di un confronto tra imprese e gli artigiani complica la realizzazione di un progetto e non esiste una figura di responsabile e controllore dei processi.
L’obiettivo di Riabita è quello di garantire sempre la massima competenza, un elevato standard di qualità ed eleganza, il rispetto dei desideri e delle aspettative dei clienti. Tutto in maniera estremamente semplice ed efficace. L’offerta di di ristrutturazione chiavi in mano comprende un ciclo di interventi completo che parte dalla progettazione e arriva alla fornitura dei materiali e alla realizzazione dei lavori:
- Unico interlocutore
Un solo professionista, solitamente un architetto, guida il proprietario di casa passo dopo passo nel processo di ristrutturazione, dalla progettazione fino alla scelta di arredi e illuminazione. È il responsabile del progetto a dirigere i lavori in cantiere e a seguirne i progressi. Il cliente può seguire la ristrutturazione anche senza intervenire in prima persona. - Professionisti esperti
Una squadra di professionisti esperti, dai progettisti agli artigiani, lavora in sintonia e con spirito collaborativo per evitare problemi di coordinamento o uno slittamento dei tempi. A disposizione dei proprietari di casa c’è anche un interior designer pronto a consigliare le scelte d’arredamento esteticamente funzionali. Tutto il team lavora ovviamente nel massimo rispetto delle normative in vigore e con tutte le autorizzazioni necessarie. - Partner affidabili
I partner per la ristrutturazione chiavi in mano sono affidabili e di grande esperienza. Riabita ha stretto accordi con artigiani che garantiscono un alto standard anche nella realizzazione degli arredi. Sono di elevata qualità tutti i materiali utilizzati e i vari prodotti come sanitari, piastrelle, rubinetteria, come anche gli impianti di condizionamento e di riscaldamento. - Progettazione 3D
Chi ristruttura casa deve avere la possibilità di conoscere fin dall’inizio quale sarà il risultato degli interventi. Per questo Riabita attraverso progetti in 2D e 3D dà la possibilità ai proprietari degli immobili di avere un’anteprima chiara e dettagliata di come verrà trasformata la loro abitazione. Su richiesta è possibile ricevere anche un progetto di illuminotecnica. - Tempi certi
La puntualità e il rispetto delle scadenze programmate sono una priorità assoluta per Riabita. Per garantire tempi certi nell’esecuzione dei lavori viene effettuata una stima a partire dalla metratura: un giorno per ogni metro quadro. Per le ristrutturazioni di bagno e cucina sono invece previsti 15 giorni lavorativi. - Pratiche semplici
Affrontare le pratiche amministrative diventa molto semplice grazie a un tecnico di Riabita che si occupa di tutte le carte per ottenere permessi, variazioni catastali, certificazioni energetiche e altra documentazione. In sostanza tutto l’iter burocratico, altra grande preoccupazione di chi affronta una ristrutturazione o un intervento edilizio in genere, viene seguita da un professionista e non dal cliente. - Filosofia green
Le soluzioni di Riabita sono caratterizzate da uno stile green garantendo il rispetto dell’ambiente. I progetti di ristrutturazione casa sono a impatto zero grazie all’utilizzo di materiali biologici e innovativi.
Quanto costa la ristrutturazione chiavi in mano: i prezzi
Conoscere in maniera piuttosto precisa quanto costa un intervento di ristrutturazione è fondamentale per ogni famiglia, per valutare bene la scelta da compiere prima di commissionare i lavori. Riabita garantisce ai clienti prezzi certi grazie a un preventivo iniziale che prevede tutte le lavorazioni da effettuare nel tempo e che non varia con il passare del tempo. Per richiedere un preventivo basta compilare l’apposito form presente sul sito.
Gli eventuali imprevisti sulle spese vengono assorbiti da Riabita fino a un massimo del 10% del costo sottoscritto e un aumento è previsto solo nel caso sia il cliente a richiedere degli interventi aggiuntivi. Un metodo collaudato per evitare le brutte sorprese.