Devi ristrutturare casa a Milano? Rivolgiti a noi.

Al momento dell’acquisto di una nuova casa, ci si interroga sempre se andare a vedere appartamenti di nuova costruzione o se scegliere un’abitazione già esistente da rifare completamente.

Andando d’istinto, la maggior parte delle persone direbbe di puntare sulle novità: impianti appena fatti, strutture e colori che rispecchiano le tendenze contemporanee e magari anche un edificio dall’aspetto più moderno. Ciò che non si considera abbastanza è quanto sia vantaggioso avere la possibilità di ristrutturare casa. Avresti carta bianca e potresti fare delle scelte architettoniche e di design in linea con quello che hai sempre sognato. Il dubbio che potrebbe facilmente nascere è: quanto costa ristrutturare casa da zero? Conviene davvero rispetto all’acquisto di un nuovo appartamento?

Ristrutturare casa: i costi con Riabita

Se ti stai chiedendo quanto costa ristrutturare, devi sapere che non potrai avere una risposta precisa perché tutto dipende dal tipo di lavori che effettuerai e soprattutto dalle tue scelte architettoniche. Demolizioni, ricostruzioni, posa dei pavimenti e pittura sono operazioni che hanno un peso sul prezzo finale della ristrutturazione, proprio come i materiali, i colori e i mobili realizzati su misura. Anche la grandezza dell’appartamento incide sui costi dei lavori.

Quello che di solito spaventa di più quando si parla di costi di ristrutturazione sono le spese impreviste che rendono il budget sempre superiore rispetto a quanto concordato nel preventivo.

Per chi abita a Milano o dintorni, la soluzione di Riabita può apparire particolarmente conveniente. La nostra azienda, infatti, stabilisce un prezzo fisso al metro quadro (che dipende dal numero e dalla tipologia di interventi richiesti), ti fornisce un preventivo gratuito e ti dà garanzia che il costo finale sarà quello pattuito. Eventuali costi aggiuntivi saranno a nostro carico fino a al 10% dell’importo.

Quanto costa il preventivo?

Il costo del preventivo varia a seconda dell’azienda a cui si fa riferimento. Riabita fornisce molti servizi gratuitamente prima di siglare il contratto di collaborazione. Tra questi rientrano:

  • il primo sopralluogo nell’abitazione da ristrutturare e il colloquio conoscitivo
  • per capire che tipo di casa desideri realizzare;
  • la bozza del progetto;
  • la stesura del preventivo.

Tutto questo viene fatto in tempi record: riceverai notizie dall’architetto dopo massimo tre giorni.

Quanto costa ristrutturare con le detrazioni?

Il costo della ristrutturazione della casa può essere ammortizzato grazie alle detrazioni previste dalla legge. Il Bonus Casa, infatti, dà la possibilità di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese nel corso di 10 anni a fronte di un’uscita pari a 96 mila euro.

Se non sei pratico di questioni burocratiche e non riesci a stare dietro alle disposizioni legislative in materia, non devi preoccuparti. Se ti affiderai a Riabita ci sarà una figura professionale che si occuperà di preparare tutti i documenti necessari per richiedere la detrazione. Scegliendo i nostri servizi, sarai seguito passo dopo passo non solo nella ristrutturazione della casa, ma anche nell’iter burocratico.

Il metodo di ristrutturazione casa di Riabita

Riabita fornisce un servizio chiavi in mano. Questo significa che il nostro team si assume tutte le responsabilità, rientrerai in casa solo una volta che i lavori saranno conclusi. Sarai sempre interpellato per quanto riguarda le scelte da fare, ma non sarai tu a dover risolvere problemi o a mettere in contatto i vari professionisti che intervengono nei lavori di ristrutturazione. Facciamo tutto questo per rendere questa esperienza il meno stressante possibile per te. Alla luce di questo, non devi preoccuparti di ritardi nella consegna perché non ci saranno. Il nostro modo di lavorare dà garanzie sia sul prezzo che sulle tempistiche.

Perché il metodo Riabita è l’ideale per ristrutturare casa da zero

Affidare un lavoro di ristrutturazione della casa alla nostra azienda significa avere la possibilità di rifare: impianti, opere di finitura, arredamento, montaggio di sanitari, mobili su misura e tanto altro. Chi vuole reinventare la propria casa a Milano, dovrebbe contattare Riabita per un semplice motivo: il nostro metodo.

La nostra azienda, infatti, è nata dall’unione di singole professioni che hanno scelto di lavorare insieme per rendere l’esperienza della ristrutturazione il più funzionale ed efficiente possibile sia per il cliente che per chi si occupa dei lavori. Grazie alla presenza di un team affiatato, abituato a lavorare insieme, non si dovranno incastrare esigenze professionali diverse e tutto sarà molto più semplice e gestibile.

Il progetto di ristrutturazione è diretto da un architetto professionista che si occupa della direzione e di risolvere qualsiasi questione legata a ritardi o imprevisti.

rendering 3d casa

Ristrutturare casa: la progettazione degli interni

Lavorando con architetti e interior designer, chi si affida a Riabita per la ristrutturazione della casa può essere certo che ci occuperemo anche dell’arredamento e dell’illuminazione.

È importante che l’ambiente domestico sia confortevole e che rispecchi la personalità di chi lo abita. Per fare ciò non basta solo scegliere materiali di qualità o lavorarli con maestria, ma è necessario studiare come disporre i mobili nello spazio e come illuminare adeguatamente gli spazi. Grazie al rendering 3D, riusciamo a mostrare al cliente una rappresentazione grafica molto realistica di quello che dovrebbe essere il risultato finale. In questo modo, abbiamo modo di capire se le idee del progetto possono funzionare e/o se occorre modificare qualcosa.

Una ristrutturazione di qualità

Ristrutturare casa da zero non è di certo semplice ma affidandoti ad un’azienda come Riabita potrai essere certo di avere un lavoro di qualità, con tempi e costi garantiti. L’eleganza e la tradizione del made in Italy sono i valori alla base del nostro lavoro.

Non preoccuparti del costo della ristrutturazione, pensa soprattutto a quanto sia importante creare un ambiente in cui sentirti a casa.